PROROGA APPROVAZIONE BILANCI PREVENTIVI 2016
PROROGA APPROVAZIONE BILANCI PREVENTIVI 2016
AL 30 APRILE 2016
Per il resoconto della conferenza stato – citta del 18/02
PROROGA APPROVAZIONE BILANCI PREVENTIVI 2016
AL 30 APRILE 2016
Per il resoconto della conferenza stato – citta del 18/02
È convocato, per il giorno venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 10,00 a Perugia, presso la sede di ANCI Umbria sita in Perugia, via Alessi n.1, un incontro finalizzato all’analisi di alcune questioni relative all’attuazione del PUC 3.
Seminario Formativo – IL NUOVO REGIME DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI – Perugia 16 febbraio 2016
IL NUOVO REGIME DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI: AFFIDAMENTO DEL
SERVIZIO E TARI ANALISI DEI SISTEMI DI RACCOLTA ECOEFFICIENTI,
CONTROLLO DI GESTIONE E SMARTNESS NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
ANCI UMBRIA – Sala delle Autonomie
Via Alessi, 1
Perugia, 16 Febbraio 2016 – Ore 8.30 – 14.30
Il sistema dei Comuni per protezione civile a Umbriafiere venerdì5 febbraio
ANCI UMBRIA PROCIV AL CENTRO DELL’INIZIATIVA ‘L’UNIONE FA LA FORZA’
I lavori a Bastia Umbra dalle 9 con l’assemblea associativa e due seminari
(Avi News) – Bastia Umbra – 2 feb. – Una giornata dedicata al sistema regionale di protezione civile, partendo dagli aspetti istituzionali fino ad arrivare a un focus sulle procedure operative. È ‘L’unione fa la forza. Il sistema dei Comuni per la protezione civile’, iniziativa che si terrà venerdì 5 febbraio, a partire dalle 9, al centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra. I lavori si apriranno con l’assemblea elettiva e la presentazione dell’Associazione dei Comuni dell’Umbria per la Protezione civile (Anci Umbria Prociv) costituita dalla stessa Anci Umbria come struttura e strumento operativo e di coordinamento nel settore per le amministrazioni comunali della regione. L’assise, durante la quale si procederà all’elezione degli organi associativi, vedrà la presenza, tra gli altri, di Francesco De Rebotti, sindaco di Narni e presidente di Anci Umbria, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Emiliano Belmonte, assessore alla Protezione civile del Comune di Foligno e coordinatore della Commissione Protezione civile Anci Umbria, e Bruno Valetini, sindaco di Siena e delegato Protezione civile Anci nazionale. A seguire, due focus. Il primo, alle 11.30, ‘I Comuni e la gestione associata della funzione di protezione civile’ sarà moderato da Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino e subdelegato Protezione civile Anci, e vedrà la presenza di Titti Postiglione della presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento Protezione civile e Simone Andreotti della Consulta nazionale del volontariato di Protezione civile, accanto a sindaci e dirigenti locali. Al secondo, alle 15.30, ‘Procedure e sistema per la ricerca di persone scomparse’, moderato da Sandro Costantini, dirigente del servizio Protezione civile della Regione Umbria, parteciperanno, invece, insieme a Belmonte, Vincenzo Ferzoco della prefettura di Perugia e Mauro Guiducci del corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico.
Coordinamento Piccoli Comuni
giovedì 4 febbraio alle ore 15,00 a Perugia, presso la sede di Anci Umbria in Via Alessi,1
per la convocazione clicca qui;
L’UNIONE FA LA FORZA. IL SISTEMA DEI COMUNI PER LA PROTEZIONE CIVILE
5 FEBBRAIO 2016 / ORE 9,00 Centro Congressi Umbria Fiere, Bastia Umbra (PG)
ORE 09,00 / ASSEMBLEA ELETTIVA ANCI Umbria ProCiv – Presentazione e avvio ufficiale dell’Associazione
ORE 11,30 / SEMINARIO I Comuni e la gestione associata della funzione di Protezione civile
ORE 15,00 / SEMINARIO Procedure e sistema per la ricerca di persone scomparse
Segnaliamo che il prossimo 5 febbraio presso il centro congressi Umbria Fiere a Bastia Umbra (Pg) si terrà il convegno “L’Unione fa la forza. Il sistema dei Comuni per la protezione civile”organizzato da Anci Umbria Prociv, l’Associazione dei Comuni dell’Umbria per la protezione civile. La giornata di lavori inizierà alle ore 9.00 con l’Assemblea elettiva dell’Associazione a cui seguiranno due seminari. Il primo verterà sul tema “I Comuni e la gestione associata della funzione di Protezione civile”, il secondo sul tema “Procedure e sistema per la ricerca di persone scomparse”.
Consulta Anci Umbria Protezione civile – 22 gennaio ore 11.00
22 gennaio p.v. alle ore 11.00 presso la sede di ANCI Umbria, sita in Perugia, in Via Alessi, 1
COMUNICATO STAMPA
FEDERICO GORI IL NUOVO COORDINATORE DEI PICCOLI COMUNI ANCI UMBRIA
L’Assemblea dei Comuni di minore dimensione demografica, convocata oggi 18 dicembre presso la sede ANCI Umbria ha eletto Federico Gori – Sindaco del Comune di Montecchio, coordinatore dei Piccoli comuni dell’Umbria.
Nel ringraziare i Sindaci per il ruolo e la responsabilità accordata, il neo eletto Gori ha dichiarato” Amministrare le nostre comunità è diventata ormai un’impresa eroica, le piccole realtà che ci troviamo a gestire sono fatte di persone nella maggior parte dei casi si conoscono personalmente, persone come tante in Italia, che vivono la crisi in maniera drammatica e che al di fuori dell’orario lavorativo vengono spesso a cercare conforto in Comune, il quale resta per tutti simbolo di ascolto e di fattivo aiuto, la prima interfaccia per un cittadino verso le istituzioni”, ha proseguito sottolineando l’importanza del ruolo affidatogli, “in questo momento storico come quello che stiamo vivendo si avverte la necessità di un ANCI che sia forte e dinamica e che vada ad intervenire in modo netto sulle criticità specifiche che potrebbero migliorare la governabilità dei nostri territori, nella consapevolezza che sono proprio i piccoli Comuni a dare un valore aggiunto al patrimonio regionale”.
Perugia, 18 dicembre 2015
COMUNICATO STAMPA
IMU AGRICOLA VA IN CORTE COSTITUZIONALE
È con estrema soddisfazione che l’Anci Umbria comunica che in data odierna il Tar del Lazio ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dai Comuni di Perugia e Narni, con l’intervento di Anci Umbria, patrocinati dall’Avv. Prof. Antonio Bartolini.
A seguito dell’udienza del 4 novembre u.s., in data odierna, infatti, il Tar Lazio ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dai Comuni di Perugia e Narni con l’intervento dell’ANCI Umbria relativamente ai criteri di individuazione dei Comuni esenti dal pagamento dell’IMU sui terreni agricoli.
Il ricorso di Anci Umbria per i Comuni di Perugia e Narni è un ricorso pilota rispetto ad altre situazioni presenti in molti altri Comuni italiani. Sono circa 300 i comuni interessati al ricorso sull’Imu Agricola per un importo generale per gli stessi comuni che si aggira intorno ai 400 milioni di euro.
”. Il Prof. Avv. Antonio Bartolini esprime la propria soddisfazione “per aver finalmente ottenuto un primo riscontro positivo a conferma delle ragioni sostenute dall’Associazione dei Comuni dell’Umbria e da più di 300 comuni italiani “.
Consiglio Direttivo di Anci Umbria, Lunedì 21 dicembre ore 11,30
presso sede ANCI Umbria, via alessi 1 Perugia