ANCI GIOVANI UMBRIA: PRIMO INCONTRO A BEVAGNA

Giorgio Tenneroni: “Iniziative centrali nella politica regionale”

BEVAGNA – Domenica 29 giugno, presso la sala del Consiglio Comunale di Bevagna, si è è tenuto il primo incontro InFormazione di Anci Giovani Umbria. La sindaca di Bevagna, Annarita Falsacappa, e la vice Coordinatrice Anci Giovani ed assessore di Bevagna, Luisa Cacciamani, hanno accolto i giovani amministratori provenienti da tutta la regione.

L’appuntamento ha segnato l’inizio di un  percorso che rende i giovano amministratori protagonisti insieme ai territori, piccoli e grandi comuni.

Un modo non solo per formarsi su specifiche tematiche e progetti a beneficio dei Comuni ma per conoscere davvero i territori della regione nel profondo, valorizzando eccellenze e tradizioni.

Il Coordinatore della Consulta Anci Giovani Umbria, il presidente del Consiglio Comunale di Todi Giorgio Tenneroni, si è detto molto soddisfatto della riuscita dell’iniziativa, ringrazia l’intera amministrazione di Bevagna per la meravigliosa accoglienza e sottolinea che il gruppo si prepara a vivere insieme una stagione di iniziative che sarà centrale nella politica regionale “per costruire nuove esperienze e possibilità, – ha rimarcato – per la crescita dei nostri Comuni, sempre più uniti, ed in collaborazione per trovare soluzioni insieme invece di divisioni”.




ANCI GIOVANI UMBRIA, PARTE IN-FORMAZIONE, UN CICLO ITINERANTE DI DIBATTITI E CONFRONTO – BEVAGNA 29 GIUGNO

Prima tappa a Bevagna domenica 29 giugno

Parte inFormazione, il viaggio di ANCI Giovani Umbria nei territori!

Un percorso pensato per avvicinare ANCI Giovani al territorio, creare momenti di inFormazione, confronto e far ripartire il dibattito tra le realtà locali. 

Il primo incontro si terrà a Bevagna Domenica 29 giugno. Alle ore 16:00, in Piazza Filippo Silvestri, per visitare il borgo durante il Mercato delle Gaite.
I lavori inizieranno alle ore 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo Lepri, Corso Giacomo Matteotti, 70.
La giornata si concluderà con un apericena a partire dalle ore 19:30, presso La Dispensa Biagetti.

Un’iniziativa importante per conoscere i nostri territori e formare gli amministratori su opportunità e bandi.
Vista l’importanza dell’evento vi chiediamo calorosamente di partecipare, soprattutto ai momenti conviviali per conoscerci e scambiarsi idee e buone pratiche.

L’evento è aperto a tutti gli amministratori locali senza distinzione di età. 

 




ANCI GIOVANI: PUBBLICATI GLI AVVISI PER I LABORATORITEMATICI DI PUBLICA

Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro il 28 aprile (ore 15).

In occasione dell’Assemblea nazionale dei giovani amministratori, che si terrà a Palermo il 16 e 17 maggio, saranno organizzati due laboratori tematici della Scuola Anci Publica centrati sulla comunicazione e sulle politiche europee delle città.
Il laboratorio “Comunicazione efficace: come creare sintonia con il nostro interlocutore” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una “cassetta degli attrezzi” che consentirà di aumentare le proprie capacità comunicative e di impatto soprattutto nelle presentazioni in pubblico (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Il Laboratorio “Backcasting e future thinking: giocare il gioco delle politiche europee per le città” sarà l’occasione per condividere informazioni, fonti, modelli organizzativi e strumenti di lavoro per realizzare un approccio strategico alla gestione del bilancio dei Comuni per incardinare le opportunità che l’Europa offre all’interno dei processi di pianificazione strategica e di attivazione delle risorse (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Possono partecipare tutti i Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’Anci, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 35 anni (che non abbiano compiuto 36 anni al momento di invio della candidatura). Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro le ore 15.00 del 28 aprile 2025.

 

 




XIV ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI: PALERMO 16 E 17 MAGGIO

Si terrà a Palermo il 16 e 17 maggio la XIV Assemblea annuale dei giovani amministratori italiani under 35 anni. Un importante appuntamento annuale della Consulta Anci Giovani che riunisce amministratori provenienti dai Comuni di tutta Italia per confrontarsi sulle principali questioni che riguardano i giovani eletti e i territori.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo QUI




CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GIOVANI AMMINISTRATORI 6 FEBBRAIO

Il 6 febbraio alle ore 15, presso la Sala del Consiglio Provinciale, Palazzo della Provincia, Perugia, è convocato un incontro dell’Assemblea di Anci Giovani per un confronto in vista della XVIII Assemblea nazionale di Anci Giovani, che si terrà a Montecatini Terme dall’8 al 9 febbraio p.v.

L’incontro seguirà il seguente ordine del giorno:

  • Comunicazioni del coordinatore e del Presidente;
  • Assemblea nazionale di Anci Giovani;
  • Varie ed eventuali.

 

Si ricorda che sono considerati giovani amministratori: sindaci, assessori e consiglieri comunali che al momento dell’elezione o nomina non avevano compiuto i 36 anni di età.

 

 

 

 




ANCI GIOVANI 2021: 24 e 25 settembre, Roma

 

Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, si svolgerà la XI Assemblea programmatica di Anci Giovani, l’appuntamento annuale più importante per la Consulta dei Giovani amministratori under 35 di Anci (scarica il save the date – qui il link per iscriversi).

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO

 




XI ASSEMBLEA PROGRAMMATICA ANCI GIOVANI / Roma 24 e 25 settembre

✅ SAVE THE DAT | Roma, 24 e 25 SETTEMBRE
Giovani e lavoro, transizione digitale, mobilità sostenibile, sport, comunità energetiche: saranno questi alcuni dei temi su cui si confronteranno i giovani amministratori di tutta Italia il prossimo 24 e 25 settembre a Roma in occasione dell’assemblea nazionale di #AnciGiovani2021.



Bando ForsAM IX per giovani amministratori

È ancora on line il bando di selezione per l’ammissione di 30 amministratori locali under 36 alla IX Edizione del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM, organizzato da PUBLICA – Scuola Anci per giovani amministratori. Possono partecipare alla selezione Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni in carica al momento della presentazione della domanda, provenienti da tutta Italia.

Il ForsAM, ad accesso gratuito previa valutazione per titoli e prove di selezione, è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di sei mesi (gennaio-giugno 2021).  Le attività didattiche sono incentrate su un corso di formazione specialistica della durata complessiva di 300 ore che si compongono di: un corso di inserimento residenziale finalizzato all’omogeneizzazione delle conoscenze e alla costruzione del clima di apprendimento, un corso di formazione specialistica di composto da lezioni frontali e attività di project work, studio individuale e di gruppo.

È richiesta ai partecipanti una frequenza pari almeno al 70% del totale delle ore complessive. 

Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree tematiche, che saranno affrontate in logica interdisciplinare: Finanza locale, Gestione e valorizzazione delle risorse, Diritto amministrativo e degli enti locali, Sviluppo e innovazione della città, Fonti e strumenti di finanziamento, Servizi Pubblici Locali, Welfare.

I moduli didattici verranno sono tenuti da docenti universitari, esperti delle materie e referenti ANCI.  Il ForsAM si contraddistingue per un approccio metodologico che affianca lezioni frontali con strumenti interattivi come i casi didattici, le simulazioni, il role playing, finalizzati a favorire l’apprendimento dei contenuti in una logica applicativa e in costante riferimento ai casi concreti.

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro le ore 23,00 di domani 15 ottobre 2020 compilando l’apposito form on line  raggiungibile anche dal sito www.scuolagiovaniamministratori.anci.it, e allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e un proprio curriculum vitae aggiornato.

Sono disponibili 10 borse di studio a copertura dei costi di vitto e alloggio, più altre 4 di merito che verranno riconosciute ai corsisti che si distingueranno durante il corso.   Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando di selezione allegato o contattare la segreteria didattica della Scuola ANCI per giovani amministratori ai seguenti recapiti:  tel. 06/68009270-299-304; scuolagiovaniamministratori@anci.it.




Regolamento Consulta Nazionale Anci Giovani

Questa versione del regolamento della Consulta di Anci Giovani, è scaturita dal Coordinamento nazionale Anci Giovani ed approvato dal Consiglio Nazionale ANCI, nel mese di maggio scorso 2018.

 

Le modifiche apportate – in accordo con tutti i componenti del coordinamento nazionale – sono tutte orientate a garantire maggiore trasparenza rispetto alle procedure elettive dei vari organi e maggiore partecipazione alla vita associativa da parte dei numerosi giovani amministratori appartenenti alla Consulta.

Nello specifico:

  • 7, 8. È stata introdotta la durata in carica del coordinatore nazionale e di quelli regionali, per un massimo di 5 anni,  per continuità con i mandati elettorali;
  • 8. Sono state inserite modifiche per semplificare e definire più dettagliatamente i meccanismi di elezione dei coordinatori regionali ed il processo di elezione e funzionamento dei coordinamenti regionali, inserendo anche strumenti formali più specifici (come l’utilizzo della PEC per inviare a tutti la convocazione e l’inserimento di “almeno 48 ore prima della data fissata” per presentare via e-mail le liste alle ANCI regionali) per evitare strumentalizzazioni di candidature, come già accaduto.
  • 8 bis. È stato integralmente inserito per garantire una maggiore autonomia dei coordinamenti regionali, attraverso norme di rinvio a regolamenti regionali da predisporre.

REGOLAMENTO CONSULTA NAZIONALE ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI DEF (2)




SAVE THE DATE – Assemblea Nazionale di Anci Giovani

SAVE THE DATE

Assemblea Nazionale di Anci Giovani

Trieste il prossimo 15 e 16 aprile

 




Conferenza stampa ANCI Giovane Marche, Toscana, Umbria

Conferenza stampa ANCI Giovane Marche, Toscana, Umbria

su macroregione dal basso e identità comunali sabato 5 dicembre ore 11.30 presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni.

per il programma clicca qui;

 




I Convegno ANCI Giovane – Teatro Cucinelli

LA BELLEZZA E IL GOVERNO DELLE CITTA’

PRIMO CONVEGNO REGIONALE DEI GIOVANI AMMINISTRATORI

Sabato 21 novembre 2015

Teatro Cucinelli di Solomeo

per il programma clicca qui;