Incontro sul riavvio attività di Umbria Film Commission
È convocato un incontro per il ripristino di Umbria Film Commission mercoledì 6 giugno alle ore 10,30 presso la sede di Anci Umbria, Palazzo della Provincia di Perugia, Sala Falcone Borsellino.
Considerata l’importante ricaduta sui territori e la necessità di essere in linea con l’operato in materia delle altre regioni italiane, vi invitiamo a partecipare numerosi.
BONUS IDRICO – DAL 1 LUGLIO LE DOMANDE DI ACCESSO ALLO SCONTO ANCHE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA ANCI SGATE
Dal prossimo 1 luglio le famiglie a basso reddito, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, potranno richiedere, oltre al bonus elettrico e sul gas, uno sconto sulla bolletta idrica rispetto alle tariffe per le utenze domestiche applicate dal gestore locale.
Leggi di più:
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=63631
Anci Umbria ProCiv: Convocazione in seduta congiunta del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea Ordinaria dei soci.
23 maggio 2018 alle ore 7.00 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda convocazione.
Convocazione Consiglio direttivo Anci Umbria 23 maggio 2018
Il Consiglio Direttivo di Anci Umbria è convocato il giorno mercoledì 23 maggio 2018 in prima
convocazione alle ore 8,30, in seconda convocazione alle ore 9,30 a Perugia presso la sede in Piazza
Italia 11, Palazzo della Provincia Sala Falcone – Borsellino.
Convegno ANCI – Comune di Napoli “Dalla scuola materna al sistema integrato zerosei”- Napoli, 25 maggio
“Dalla scuola materna al sistema integrato zerosei”, Napoli, presso Palazzo San Giacomo, sala Giunta, 25 maggio a partire dalle ore 9,30.
Al termine dei lavori il Comune di Napoli avrà il piacere di offrire ai partecipanti una visita guidata.
Gli uffici dell’ANCI sono a disposizione per ulteriori informazioni:
Dipartimento Istruzione: 0668009268/203
Convocazione incontro Consulta Energia, Ambiente, Sistema idrico propedeutico al convegno del 31 maggio
Al via il piano formativo 2018 progettato da Scuola Villa Umbra e Anci – Ifel per l’Umbria
PERUGIA 23 aprile ‘18 – L’approfondimento del sistema della riscossione locale ha avviato oggi a Villa Umbra il piano formativo 2018 per l’Umbria, progettato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Anci Umbria e approvato dalla Fondazione IFEL, il soggetto giuridico costituito dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Relatore della prima giornata formativa: Stefano Baldoni, Responsabile Area economico finanziaria del Comune di Corciano, revisore dei Conti degli enti locali e formatore da diversi anni in numerosi corsi in materia di fiscalità locale.
per la lettura del comunicato clicca qui;
Giornata formativa Anci Umbria – IFEL – Scuola Villa Umbra “La riscossione delle entrate locali”
Formazione 2018 Anci Umbria – IFEL
23 aprile 2018 ore 9,00
Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra
“La riscossione delle entrate locali: modalità di gestione, affidamenti e strumenti”
partecipazione gratuita, iscrizione online
RIFIUTI – NUOVO BANDO ANCI – CONAI PER I PROGETTI DI COMUNICAZIONE LOCALE: C’È TEMPO FINO AL 18 MAGGIO PER PARTECIPARE
I Comuni singoli o associati (con popolazione superiore a 5 mila abitanti) e gli enti di governo del servizio rifiuti sono invitati a presentare progetti di comunicazione locale finalizzati al miglioramento della gestione dei rifiuti di imballaggio. Le regole e le modalità di presentazione dei progetti sono stabilite all’interno delle “Linee Guida alla comunicazione locale 2018”.
Ulteriori informazioni su:
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=63552
Contabilità economico patrimoniale diventa facoltativa per i piccoli Comuni
Si trasmette il comunicato stampa pubblicato sul sito Anci http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=63543 CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE – DIVENTA FACOLTATIVA PER I PICCOLI COMUNI, DECARO: “RISULTATO CHE SALVA LE AMMINISTRAZIONI DA GRAVI RISCHI”, con preghiera di diffusione ai Comuni del rispettivo territorio.
– CONVEGNO “CITTA’ E LEGALITA” – DE REBOTTI: “ LA MICROCRIMINALITA’ SEMBRA IN CALO, MA CRESCE LA PERCEZIONE DI INSICUREZZA. OCCORRE AGIRE.”
COMUNICATO STAMPA: CONVEGNO “CITTA’ E LEGALITA”
DE REBOTTI: “ LA MICROCRIMINALITA’ SEMBRA IN CALO, MA CRESCE LA PERCEZIONE DI INSICUREZZA. OCCORRE AGIRE.”
Questa mattina, al Convegno “Città e Legalità“ organizzato a Terni dalla Scuola Umbra di Amministrazione pubblica Villa Umbra, al quale hanno partecipato anche i Prefetti di Perugia e Terni, Cannizzaro e De Biagi e l’Assessore regionale Paparelli, è intervenuta una folta delegazione di Sindaci insieme al Presidente regionale dell’Anci Francesco De Rebotti………..