Convocazione Incontro banda larga
Convocazione incontro su opportunità e risorse della banda larga regionale e sul nuovo regolamento degli impianti radio elettrici, con Assessore Paparelli
15 settembre ore 11.30
per la convocazione clicca qui;
Convocazione incontro su opportunità e risorse della banda larga regionale e sul nuovo regolamento degli impianti radio elettrici, con Assessore Paparelli
15 settembre ore 11.30
per la convocazione clicca qui;
Venerdì 16 settembre, ore 15, Dipartimento d’Ingegneria Università degli Studi di Perugia.
È in corso presso il COM (Centro Operativo Misto) di Norcia un incontro tra ANCI Umbria, ANCI nazionale, Comuni umbri colpiti dal sisma e Comune di Roma. Si sta valutando la possibilità di un “gemellaggio” tra i Comuni coinvolti e il Municipio romano per programmare il supporto e il sostegno al regolare svolgimento delle attività degli uffici comunali.
Accordo Anci e Confcommercio Umbria,
con i Comuni di Corciano, Narni, Perugia e Terni
per riqualificare le città
Firmato il Protocollo d’Intesa, a Perugia, nel corso della conferenza stampa
Conferenza stampa di presentazione del Protocollo di intesa tra Anci e Confcommercio Umbria, con i Comuni di Corciano, Narni, Perugia e Terni per riqualificare le città.
5 settembre ore 11 presso la sede di Anci Umbria
9 settembre ore 10 presso la sede di Anci Umbria
ANCI e Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 14 luglio 2016 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, incluse le piste ciclabili, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
Si potranno fare donazioni anche on line per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto: la Regione Umbria ha attivato , tramite il proprio sistema PagoUmbria per i pagamenti elettronici, un servizio di raccolta fondi da destinare a iniziative ed azioni per ripristinare le condizioni di vivibilità delle zone interessate dal sisma che ha colpito duramente molti centri a cavallo tra Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo.
Al servizio si accede dal sito della Regione Umbria (www.regione.umbria.it). Cliccando sul banner nella “homepage”, sulla scritta “Raccolta fondi Terremoto 2016 – Fai una donazione”, ci si collega direttamente a “Donazioni Terremoto Umbria Agosto 2016”, all’interno del sistema di pagamento online della Regione PagoUmbria.
Per donare, basta inserire le poche informazioni richieste; il sistema propone un riepilogo del pagamento e l’elenco degli istituti accreditati sul Nodo nazionale dei Pagamenti per la pubblica amministrazione PagoPA, attraverso i quali la donazione può essere materialmente effettuata con carta di credito o bonifico.
Si potrà così manifestare concretamente la propria solidarietà verso le popolazioni, con una donazione che verrà utilizzata dalla Protezione Civile per specifiche iniziative a favore dei territori colpiti dal sisma.
In alternativa è possibile usare il bonifico tradizionale sul conto corrente che la Regione ha appositamente acceso IBAN: IT32R02008 03033000104429137, “Regione Umbria_Sisma agosto 2016”.
Il Presidente di Anci Umbria Francesco De Rebotti e il Presidente di Anci Umbria ProCiv Emiliano Belmonte hanno inviato una lettera ai Sindaci della regione Umbria, per aggiornarli sulla situazione a seguito del sisma del 24 agosto 2016 e sulle azioni intraprese.
(Agenzia Umbria Notizie)
Sisma Umbria, presidente Marini: grazie agli umbri generosi, donazioni hanno superato le prime necessità. Aperto conto corrente bancario per raccolta fondi
(aun) – perugia, 25 ago. 016 – “In questa fase di emergenza post-sisma, ancora una volta gli umbri hanno dimostrato tutta la loro generosità facendo pervenire, in poche ore, ai centri di raccolta allestiti dai Comuni e dalla Protezione civile una grande quantità di materiale da inviare nelle zone colpite dal sisma”: lo comunica la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ringraziando di cuore tutti i cittadini che hanno manifestato in modo concreto solidarietà.
“Al momento – dice la presidente – i bisogni sono stati ampiamente soddisfatti. Invitiamo i cittadini a non portare altro materiale ai centri di raccolta, mentre è importante che la solidarietà della popolazione si manifesti, a seconda della disponibilità di ognuno, con un contributo da versare al conto corrente attivato dalla Regione a cui la Protezione civile attingerà per specifiche azioni da mettere in campo”.
Questo l’IBAN del c/c: IT32R02008 03033000104429137, “Regione Umbria_Sisma agosto 2016”.